Immunita parlamentari | |
Insindacabilita ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Richiesta di deliberazione presentata dal senatore Carella, proc. penale presso Trib. di Cosenza | |
Trattazione: | Relazione del Presidente, audizione del senatore Carella, discussione e approvazione all'unanimita della proposta di dichiarare l'insindacabilita, relatore all'Assemblea il presidente Crema |
Annunciata in Assemblea il 9 novembre 2004
|
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 71 di Mercoledì 24 Novembre 2004 |
Affari assegnati | |
Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in due conflitti di attribuzione sollevati dalla Corte di appello di Genova e dal Tribunale di Milano. | |
Trattazione: |
Rinvio |
Affari assegnati | |
Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale di Napoli | |
Trattazione: | Rinvio |
Annunciato in Assemblea il 13 dicembre 2004. |
|
Comunicato | |
Immunita parlamentari In ordine alla richiesta di deliberazione presentata dal senatore Carella, dopo la relazione del Presidente Crema, si e avuta l'audizione dello stesso senatore al quale hanno posto domande il senatore Fassone ed il Presidente. Dopo l'audizione del senatore Carella si e aperta una discussione, nel corso della quale sono intervenuti i senatori Fassone, D'Onofrio, Manzione ed il Presidente. La Giunta ha quindi approvato, all'unanimita, la proposta di dichiarare l'insindacabilita per le opinioni espresse dal senatore Carella, ed ha incaricato il presidente Crema di redigere la relazione per l'Assemblea. |